Questa sarà la prima di una serie di guide sul programma “Freemake Video Converter”, con il quale e’ possibile convertire tantissimi formati in altrettanti diversi formati, in modo davvero semplice e soprattutto gratuito!!! Nella seguente guida vi mostreremo la conversione di una serie di file video nel formato XVID (.avi).
![]() |
La prima operazione da fare è scarirare il programma dal suo sito ufficiale, http://www.freemake.com, salvarlo in una cartella ed eseguirlo. |
![]() |
Aprendo il programma sarete subito colpiti dalla sua semplicità, in quanto la sua interfaccia è molto chiara ed consente con pochi click di eseguire qualsiasi tipo di conversione. Come potrete osservare, nella parte superiore andrete a scegliere il file sorgente e nella parte inferiore il file di destinazione. Cominceremo a mostrarvi con pochissime operazioni la conversione di diversi file video in Xvid. |
![]() ![]() |
Cliccchiamo ora in alto il pulsante “+ Video” e aggiungiamo i filmati da convertire, dopo di che selezioniamo il primo pulsante in basso “to AVI”. |
![]() |
Impostate i parametri AVI di output, selezionando la freccia indicata dal n. 1 e scegliendo una delle preimpostazioni oppure, se volete delle impostazioni personalizzate, selezionate “Custom” come nell’esempio e poi cliccate sul pulsante indicato dalla freccia n. 2 ed impostate i parametri video e audio; per quanto riguarda le impostazioni video, lasciate la risoluzione 640 x 480 ed il bitrate automatico, ma se voleste aumentare la risoluzione consigliamo di aumentare anche il bitrate per una maggiore qualità. Per quanto riguarda l’audio, abbiamo impostato il codec “MP3″ , il canale “Stereo” ed il “Bitrate” a 192 Kbps, che è un buon compromesso. |
![]() |
Siamo giunti al termine, ora create la cartella di “output” e se volete, impostate il limite di grandezza dei file che verranno creati. Nell’esempio al lato abbiamo impostato “700 Mb”, cosicche’ sara’ possibile ad esempio masterizzare i file su un comune CD. Ora clicchiamo su “Convert” ed in pochi minuti potrete visionare i filmati in formato AVI |